Certificati anagrafici e dichiarazione di residenza online
Immediato e gratuito anche da App IO

Dettagli della notizia
E' attivo il nuovo servizio di rilascio immediato dei certificati anagrafici per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer o smartphone senza bisogno di recarsi allo sportello del proprio Comune. Il servizio è attivo per tutti i cittadini residenti in un Comune subentrato nel sistema Anagrafe Nazione della Popolazione Residente.
I certificati digitali sono attualmente esenti da imposta di bollo e potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio nascita, stato di famiglia e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato). La validità legale è assicurata grazie alla presenza di un sigillo elettronico QR Code.
E' inoltre possibile effettuare il cambio di residenza online, consultando le istruzioni tra i documenti in basso allegati oppure cliccando qui.
Nota bene: nella fase iniziale della procedura di cambio residenza il sistema chiede se è necessario formare una nuova famiglia oppure se nell'indirizzo di destinazione vi risiede già qualcuno (familiare oppure convivente). E' necessario prestare attenzione a questa fase per evitare di incorrere in problematiche relative alla corretta formazione della situazione di famiglia. L'Ufficio Demografici resta a disposizione per ogni chiarimento, all'indirizzo mail anagrafe@comune.alezio.le.it oppure telefono 0833281020 interno 3.
Per accedere al servizio clicca qui, sull'immagine o dal proprio smartphone attraverso l'App IO, prelevabile dallo store, cercando "Comune di Alezio" nei servizi locali
Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.
Si possono richiedere i seguenti Certificati Anagrafici:
- di Nascita
- di Matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza AIRE
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Stato di famiglia e di stato civile
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia AIRE
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero
- di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza
Si ricorda che è comunque possibile utilizzare l'istituto dell'autocertificazione nei rapporti tra privati ed è obbligatorio l'utilizzo della stessa nei rapporti con la Pubblica Amministrazione o gestori di pubblici servizi.