Descrizione
Destinatari
Sono destinatari del presente avviso i nuclei familiari in situazioni di difficoltà socio/economica e/o con presenza di handicap, i cui figli usufruiscono del servizio di refezione e frequentano la Scuola dell’Infanzia e Primaria (classi a tempo pieno) dell’Istituto Comprensivo di Alezio che producano istanza e che rientrino in uno dei criteri di seguito indicati.
La gratuità verrà erogata nel limite massimo di una per famiglia:
a) alunni frequentanti l’Istituto Comprensivo di Alezio appartenenti a nuclei il cui valore ISEE in corso di validità sia pari o inferiore a € 1.000,00;
b) alunni frequentanti l’Istituto Comprensivo di Alezio segnalati dal Tribunale dei Minori e/o seguiti dal Servizio Sociale Professionale e appartenenti a nuclei multiproblematici;
c) alunni diversamente abili frequentanti la scuola dell’Infanzia e Primaria di Alezio in possesso di certificazione medica rilasciata ai sensi della legge n. 104/92 art. 3 comma 1 o comma 3 dalla competente Commissione medica;
d) alunni frequentanti l’Istituto Comprensivo di Alezio appartenenti a nuclei numerosi con tre o più figli che usufruiscono del servizio con un ISEE in corso di validità fino a € 5.000,00
Modalità di partecipazione
Per essere ammessi al beneficio occorre presentare apposita istanza avvalendosi del modello che potrà essere scaricato dal sito istituzionale dell’Ente: www.comune.alezio.le.it indicando il requisito di ammissione che legittima la richiesta.
Documentazione richiesta
Al fine di ottenere il beneficio, il richiedente dovrà presentare l’istanza debitamente compilata e sottoscritta, allegando alla stessa la seguente documentazione:
1. copia del documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale del richiedente;
2. attestazione ISEE in corso di validità;
3. dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa alle fonti di sostentamento della persona in caso di attestazione ISEE pari a € 0,00 (zero/00) perché relativa a redditi esonerati (non soggetti a IRPEF), oppure in assenza di reddito o qualora i valori relativi ad ogni singola componente del reddito e /o patrimonio considerati ai fini del calcolo ISEE siano negativi;
4. copia carta di soggiorno per i cittadini extracomunitari di lunga durata;
5. per i diversamente abili, copia della relativa certificazione.
Presentazione della domanda
Le istanze, corredate della necessaria documentazione, dovranno essere presentate a decorrere dal giorno di pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio dell’Ente e fino alle ore 12.00 di giovedì 07 novembre 2024 a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Alezio, ovvero a mezzo di posta elettronica certificata da indirizzo pec intestato al richiedente al seguente indirizzo p.e.c. del Comune: protocollo.comune.alezio@pec.rupar.puglia.it
Procedura di valutazione delle istanze
Le istanze pervenute saranno oggetto di valutazione istruttoria da parte dell’Ufficio Servizi Scolastici che formerà l’elenco delle istanze pervenute nel rispetto dei parametri indicati nella deliberazione di Giunta Comunale.
L’Ufficio Servizi Scolastici, inoltre, potrà richiedere all’istante documentazione dimostrativa di quanto dichiarato o ulteriori informazioni per una più puntuale e corretta valutazione sociale del bisogno delle famiglie. Espressa indagine potrà anche essere richiesta ed effettuata dal Servizio Sociale Professionale di Ambito, in qualsiasi momento, in relazione a particolari situazioni inerenti nuclei multiproblematici. Qualsiasi ulteriore documentazione richiesta dovrà essere consegnata nei tempi e nelle modalità indicate dall’ufficio, pena la sospensione del beneficio, qualora già in atto.
Le domande non compilate correttamente in ogni loro parte e/o mancanti dei documenti obbligatori richiesti saranno escluse dalla valutazione.
Durata e caratteristiche del beneficio
Il beneficio concesso avrà durata sino al termine del corrente anno scolastico e decorrerà dalla comunicazione che verrà effettuata alla Ditta affidataria a seguito delle richieste presentate e previa verifica dei requisiti.
Il beneficiario è tenuto ad informare l’Ufficio Servizi Scolastici del Comune del verificarsi delle seguenti circostanze:
• mancata frequenza scolastica del minore;
• modifiche del numero dei componenti il nucleo familiare;
• revoca beneficio legge 104/92;
• variazione parametri ISEE;
• modifiche del numero di telefono e/o cellulare per le comunicazioni del servizio;
• ogni altra modifica su quanto dichiarato nell’istanza di ammissione e/o comunque rilevante ai fini della gestione del servizio.
Si precisa che il modello di presentazione dell’istanza potrà essere scaricato dalla presente pagina.
Il Responsabile del Settore
Dott.ssa Paola Mercuri