Manifestazione di Interesse per l’individuazione di Persone con Disabilità

Tirocinio nell'Ambito del Progetto “MOVING COAST. Pratiche di turismo accessibile”, ammesso a finanziamento con Determinazione del Direttore Generale del 22.01.2024 n.13 dell’A.Re.T Pugliapromozione, presentato all'Avviso C.Os.T.A. della Regione Puglia
Data:

19/11/2024

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

AVVISO PUBBLICO

Manifestazione di Interesse

per l’individuazione di Persone con Disabilità

da inserire come Tirocinanti nell'Ambito del Progetto “MOVING COAST. Pratiche di turismo accessibile”, ammesso a finanziamento con Determinazione del Direttore Generale del 22.01.2024 n.13 dell’A.Re.T Pugliapromozione, presentato all'Avviso C.Os.T.A. della Regione Puglia.

 Si comunica l'intenzione di attivare dei tirocini formativi e di orientamento rivolti a persone con disabilità, al fine di favorirne l'integrazione e l'inclusione nelle attività di ideazione e sviluppo di un'offerta turistica accessibile e inclusiva della Regione Puglia.

 Art. 1 - Descrizione del Progetto e Obiettivi

Il Progetto “MOVING COAST. Pratiche di turismo accessibile” mira a sviluppare un’offerta turistica accessibile e inclusiva, migliorando l’inclusione sociale delle persone con disabilità e potenziando la capacità di accoglienza dei servizi turistici. A tal fine, il progetto prevede l’attivazione di tirocini formativi per persone con disabilità nei servizi turistici.

I tirocini saranno attivati in conformità con la normativa vigente (Legge regionale n.23 del 05/08/2013 e Legge Regionale 10 novembre 2023, n. 4, Versione aggiornata 19.01.2024, n. 26 “Nuova disciplina in materia di tirocini extracurriculari”).

 Art. 2 - Destinatari

La partecipazione è riservata a persone con disabilità, come definito dall’articolo 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68, iscritte negli elenchi del collocamento mirato di cui all’articolo 8 della suddetta legge e in stato di disoccupazione. Sono esclusi i soggetti già assunti appartenenti alle categorie di cui all’articolo 18 della stessa legge.

 Art. 3 - Durata e Indennità

I tirocini avranno una durata massima di un mese, con un impegno orario settimanale di 20 ore. Ogni tirocinante riceverà un’indennità mensile di 450 euro lordi, rapportati al periodo di tirocinio.

 Art. 4 - Sedi di Svolgimento

I tirocini possono essere effettuati presso il Comune di Alezio o presso Soggetti Ospitanti. I soggetti ospitanti comprendono i partners della rete del progetto, enti a supporto della rete, e altri enti del territorio selezionati dall’Ass. PRO LOCO GALLIPOLI - Via Kennedy snc– Gallipoli (Le); email: gallipoli.proloco@gmail.com

 Art. 5 - Condizioni Generali

I tirocinanti saranno coperti da una polizza assicurativa contro infortuni e malattie connesse allo svolgimento delle attività, secondo la normativa vigente.

 Art. 6 - Modalità di Selezione

La selezione avverrà mediante valutazione dei titoli, con particolare riferimento a quelli attinenti al settore turistico.

 Art. 7 - Presentazione delle Candidature

Gli interessati dovranno presentare la propria manifestazione di interesse compilando l’Allegato 2) e allegando i seguenti documenti obbligatori:

-          Copia del documento di identità in corso di validità

-          Certificato di iscrizione al Collocamento mirato.

I documenti devono essere inviati via email a: protocollo.comune.alezio@pec.rupar.puglia.it o presentati al Protocollo del Comune di Alezio.

Non saranno accettate altre modalità di invio della candidatura.

 Art. 8 - Termini e Scadenze

Le manifestazioni di interesse devono essere presentate entro il 09/12/2024 alle ore 12.00, unitamente agli allegati richiesti. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, inviare una email a: servizisociali@comune.alezio.le.it.

 

Alezio, 19 novembre 2024

                                                             Il Responsabile Settore Socioculturale

                                                                         Dott.ssa Paola Mercuri

A cura di

Ufficio Servizi sociali

Previene, elimina o riduce le condizioni di svantaggio, di bisogno e di disagio individuale e familiare.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/11/2024 17:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Pagine Sì · Accesso redattori sito