A chi è rivolto
Elettori iscritti nelle liste elettorali di un Comune della Repubblica che intendono sottoscrivere la proposta per un referendum abrogativo, costituzionale o una legge di iniziativa popolare. Il sistema garantisce una procedura guidata intuitiva e strumenti utili, come la sezione che permette di visualizzare il numero di firme raccolte a livello territoriale per la specifica iniziativa.
Alla scadenza della raccolta firme si potrà scaricare un attestato, emesso dal ministero della Giustizia, di messa a disposizione dei dati e delle sottoscrizioni del quesito all’Ufficio referendum della Corte di cassazione.
Nell’homepage della piattaforma, sezione “Elenco iniziative”, sono presenti le proposte referendarie attive e quelle già chiuse, con dettagli sul quesito, i firmatari e i promotori dell’iniziativa.
L’iniziativa progettuale è curata dal Dipartimento per l’innovazione tecnologica della giustizia tramite la Direzione generale dei sistemi informativi automatizzati del Ministero.