Piattaforma nazionale Referendum e iniziative popolari

  • Servizio attivo

Piattaforma digitale per adesione alle proposte referendarie e di iniziativa popolare

A chi è rivolto

Elettori iscritti nelle liste elettorali di un Comune della Repubblica che intendono sottoscrivere la proposta per un referendum abrogativo, costituzionale o una legge di iniziativa popolare. Il sistema garantisce una procedura guidata intuitiva e strumenti utili, come la sezione che permette di visualizzare il numero di firme raccolte a livello territoriale per la specifica iniziativa.

Alla scadenza della raccolta firme si potrà scaricare un attestato, emesso dal ministero della Giustizia, di messa a disposizione dei dati e delle sottoscrizioni del quesito all’Ufficio referendum della Corte di cassazione.

Nell’homepage della piattaforma, sezione “Elenco iniziative”, sono presenti le proposte referendarie attive e quelle già chiuse, con dettagli sul quesito, i firmatari e i promotori dell’iniziativa. 

L’iniziativa progettuale è curata dal Dipartimento per l’innovazione tecnologica della giustizia tramite la Direzione generale dei sistemi informativi automatizzati del Ministero.

Alezio

Come fare

Accesso con SPID/CIE/CNS

Cosa serve

Identità digitale

Cosa si ottiene

Sottoscrizione della proposta nazionale

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

E' possibile, in alternativa, sottoscrivere le proposte presso l'Ufficio Elettorale Comunale, qualora le stesse siano state già depositate dai relativi Comitati promotori.

Sede Servizi Sociali, Demografici, Cultura e Protocollo

Palazzo della Sede Comunale

Via San Pancrazio, 34 - 73011 Alezio (LE)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Per informazioni e appuntamenti contattare il 0833 281020 o scrivere alla mail di protocollo.

Lun
9:00 -12:00
Mer
9:00 -12:00
Gio
16:00 - 18:00
Ven
9:00 - 12:00
Valido dal 01/02/2021

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Pagine Sì · Accesso redattori sito