Rinnovo dichiarazione dimora abituale anagrafica per residenti cittadini extra UE

  • Servizio attivo

Rinnovo dimora abituale al rinnovo del Permesso di soggiorno

I cittadini extra UE residenti devono presentare dichiarazione di rinnovo della dimora abituale al rinnovo del Permesso di soggiorno

A chi è rivolto

Cittadini extra UE residenti nel territorio comunale

Alezio

Descrizione

I cittadini extra UE iscritti nell'anagrafe della popolazione residente hanno l’obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune entro 60 giorni dalla scadenza del permesso di soggiorno e della carta di soggiorno.

Normativa: art. 7 c. 3 DPR 223/89

Come fare

E’ necessario inviare il modulo all'indirizzo pec del Protocollo con allegato copia del permesso di soggiorno rinnovato (o carta di soggiorno) per ciascun soggetto interessato.

Nei casi previsti dalla normativa vigente, coloro che sono in fase di rinnovo del Permesso/Carta di soggiorno possono allegare la ricevuta attestante l'avvenuta richiesta.

La dichiarazione potrà essere effettuata dal titolare del permesso anche per i familiari presenti sul medesimo permesso di soggiorno.

Cosa serve

modulo con allegato copia del permesso di soggiorno rinnovato (o carta di soggiorno)

Cosa si ottiene

Istanza

Il rinnovo avviene per silenzio-assenso.

Si rammenta che la mancata dichiarazione di rinnovo abituale trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno, previo avviso da parte dell'ufficio, con invito a provvedere nei successivi 30 giorni, determina la cancellazione della posizione anagrafica dall'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (art. 11 c. 1 l. c DPR 223/89).

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

7 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Pagine Sì · Accesso redattori sito