Richiesta permesso di occupazione giornaliera suolo pubblico (attività manutentive)

  • Servizio attivo

Attività manutentiva ed edilizia

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione giornaliera di suolo pubblico

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico per attività manutentive: edilizia, impalcature, trabattelli, chiusure di strade, carico e scarico merci ecc.

Alezio

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico per attività manutentive. Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.

NB: La richiesta per le seguenti attività deve essere, invece, trasmessa tramite il portale SUAP Impresainungiorno:

  • la collocazione di chioschi ed edicole;
  • dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi;
  • banchetti occasionali;
  • attività promozionali;
  • manutenzione del verde pubblico;
  • l’organizzazione di sagre, fiere e manifestazioni di pubblico spettacolo.

Come fare

La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali, prendendo prima appuntamento sempre attraverso il sito web del Comune. La concessione può essere richiesta direttamente o attraverso delega.

In caso di esito positivo della richiesta l'utente riceverà il documento nella propria area personale con indicazione del numero, della tipologia e della durata della concessione. Successivamente l'utente dovrà pagare il canone unico patrimoniale di concessione attraverso il sistema PagoPA.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inoltrare la richiesta di rilascio servono:

Realizzazione opere di natura edilizia

  • estremi autorizzazione lavori edili (SCIA/CILA o altro titolo)
  • foto a colori e recenti dello stato dei luoghi

Trasloco/scarico merci etc...

  • foto recenti dello stato dei luoghi

Per inoltrare la richiesta di voltura - valida solo per le concessioni permanenti - è richiesto:

  • l'atto di proprietà

In caso di richiesta di modifica della viabilità:

  • planimetria dei luoghi con indicazione delle proposte di modifica temporanea della viabilità

Cosa si ottiene

Normative di riferimento
D.Lgs 285/92 – D.P.R. 495/92

Strumenti di tutela
Ricorso al TAR entro 60 gg. o in alternativa ricorso al Capo dello Stato entro 120 gg.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

10 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo istanza

16 Euro

Imposta di bollo autorizzazione

16 Euro

Diritti di istruttoria

30 Euro

Occupazione fino a 48h

Diritti di istruttoria

50 Euro

Occupazione oltre 48h

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Sede Settore Vigilanza Polizia Locale

Palazzo della vecchia Sede Comunale, affacciato su Piazza Vittorio Emanuele II

Via Matteotti 56 - 73011 Alezio (LE)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • : Domenica e Festivi

Per informazioni e appuntamenti contattare il 0833281121 o scrivere alla mail istituzionale.

Si avvisa che per esigenze di servizio gli orari potrebbero differire. 

Lun
9:00 - 12:00
Mar
9:00 - 12.00
Mer
9:00 - 12:00
Gio
9:00 - 12:00
Ven
9:00 - 12:00
Valido dal 01/02/2021

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Pagine Sì · Accesso redattori sito